FAQ - Domande frequenti

Informazioni generali e di sicurezza

Il punto di imbarco sia per i tour con la motonave Cicogna, sia per il noleggio dei motoscafi è al molo Lecco Boats sul lungolago di Lecco in Via Lungolario Isonzo (di fronte a McDonald)

Sì, la motonave Cicogna effettua dei tour nel Golfo di lecco di circa 40 minuti con partenza circa ogni ora; consulta sul sito orari e disponibilità.

Il servizio si effettua anche in caso di maltempo, salvo cause di forza maggiori che, a insindacabile giudizio dell’equipaggio, non ne consentano il regolare svolgimento.

In caso di emergenza a bordo occorre seguire scrupolosamente le indicazioni dell’equipaggio; per il noleggio motoscafi senza conducente avvisare immediatamente i contatti forniti per consentire un intervento immediato.

Prenotazioni e acquisto

Per la prenotazione online è richiesto il pagamento con carta di credito (circuito Visa e Mastercard);
all’imbarco è possibile pagare con carta di credito o bancomat oppure in contanti.

È possibile acquistare i vari servizi anche all’imbarco, salvo disponibilità residua dopo l’imbarco di tutti i passeggeri prenotati.

La prenotazione/acquisto del tour sulla motonave non prevede l’assegnazione di un posto specifico né la garanzia di posto a sedere.

Salvo dove diversamente indicato nella scheda prodotto, la cancellazione e/o modifica senza penale è consentita fino a 48 ore prima della partenza; nessun rimborso per cancellazione successiva o in caso di no show alla partenza.

Controlla nella cartella spam o posta indesiderata della tua mail; se non trovi la prenotazione contattaci via email a info@leccoboats.it oppure al n. +39.335.7236631

Navigazione motonave Cicogna

La prenotazione/acquisto del tour sulla motonave non prevede l’assegnazione di un posto specifico né la garanzia di posto a sedere.

Il tour sulla motonave Cicogna è adatto a bambini e adulti di qualsiasi età; i bambini, devono essere sorvegliati dagli adulti che li accompagnano onde evitare situazioni di pericolo, di intralcio alle attività dell’equipaggio o di disturbo agli altri passeggeri

La motonave Cicogna è accessibile percorrendo un molo galleggiante e una scaletta con 3 gradi, pertanto occorre verificare il grado di mobilità degli utenti per accedere in sicurezza. Vi preghiamo di contattarci per valutare le singole situazioni.

A bordo è possibile portare un piccolo bagaglio a mano per persona; non è presente un deposito bagagli. I passeggini possono essere imbarcati e parcheggiati su indicazione dell’equipaggio.

Cani e gatti di piccola taglia (massimo 8 kg.) Possono essere trasportati solo se alloggiati nell’apposito trasportino; i cani di assistenza alla persona sono sempre ammessi, muniti di guinzaglio e museruola.

A bordo è possibile portare piccole consumazioni (snack, panini, ecc.) e bevande non alcoliche; è richiesta la massima attenzione a non sporcare e a raccogliere qualsiasi rifiuto.

A bordo sono presenti giubbotti di salvataggio per tutti i passeggeri, da utilizzare solo su indicazione dell’equipaggio; qualsiasi eventuale uso improprio è soggetto a sanzione.

A bordo c’è un bagno utilizzabile per necessità di urgenza; per l’accesso chiedere all’equipaggio.

È possibile noleggiare l’intera imbarcazione (motonave Cicogna) per tour privati ed eventi; per informazioni e preventivi compilare il modulo di richiesta online.

Noleggio motoscafi senza conducente

L’età minima per stipulare il contratto di noleggio di un motoscafo è 18 anni.

No, per il noleggio dei nostri motoscafi non serve nessuna patente.

Durante il noleggio del motoscafo occorre rispettare le norme di comportamento e di sicurezza fornite in fase di prenotazione e sottoscritte con il contratto.

Sì, per il noleggio di un motoscafo senza conducente è prevista una cauzione di € 200,00 che verrà addebitata in fase di prenotazione e rimborsata (interamente o parzialmente) dopo il noleggio, previa verifica di eventuali penali per ritardo, danneggiamento, smarrimento dotazioni di bordo, ecc.

Sì, la consegna del motoscafo prevede un briefing informativo sul funzionamento del veicolo e sulle norme di navigazione; inoltre, consigli sui percorsi consigliati in base al tempo di noleggio.

Per motivi di sicurezza non è consentito fermarsi al largo e scendere dal motoscafo per fare il bagno

Sì, il carburante è compreso nella quota di noleggio; il veicolo viene consegnato con il serbatoio pieno.

A bordo è possibile portare piccole consumazioni (snack, panini, ecc.) e bevande non alcoliche; è richiesta la massima attenzione a non sporcare e a raccogliere qualsiasi rifiuto per evitare l’addebito di costi di pulizia straordinaria.

Sì, i motoscafi sono dotati di tendalino parasole apribile durante le soste.

In caso di necessità (avaria, smarrimento, malessere, ecc.) avvisare immediatamente i contatti forniti per consentire una rapida assistenza.